Salta al contenuto principale

GAL delle Colline Bergamasche

Nuovi bandi SRD04 e SRD08

Data :

8 ottobre 2025

GAL delle Colline Bergamasche
Municipium

Descrizione

GAL delle Colline Bergamasche

Si informa che sono stati pubblicati i seguenti nuovi bandi GAL: 

Intervento SRD04 –  Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale

L’intervento “SRD04 – “SRD04 – INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI AGRICOLI CON FINALITÀ AMBIENTALE” è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli (intesi come investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola, anche se non utilizzate attualmente a tale scopo) con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale, in connessione con gli obiettivi specifici 5 e 6 di cui al Reg. (UE) 2021/2115.

L’intervento è articolato in due azioni:

Azione 1 – Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale
Azione 2 – Investimenti non produttivi finalizzati al miglioramento della qualità dell’acqua

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti: ● agricoltori, singoli o associati, inclusi i consorzi di scopo ● altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati: - persone giuridiche di diritto privato con previsione statutaria di esercizio di attività di gestione, cura, tutela, conservazione del suolo e/o del territorio e/o delle acque - persone giuridiche di diritto pubblico con competenza in materia di gestione del suolo e/o del territorio e/o delle acque, compresi i Consorzi d’irrigazione di cui all’art 79 della legge 31/2008. - Soggetti collettivi inclusi i beneficiari di interventi di cooperazione, che nell’ambito della propria compagine includano soggetti di cui a precedenti criteri Per gli interventi di realizzazione e/o ripristino di muretti a secco e investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e fauna selvatica, inclusi gli ungulati (cinghiali e cervidi) e le specie di interesse comunitario tutelate dalla dir. 92/43/CEE (lupo, lince, orso bruno e sciacallo dorato) possono presentare domanda solo gli agricoltori, singoli o associati, inclusi i consorzi. Per gli interventi finalizzati al contenimento delle specie animali esotiche invasive di rilevanza unionale, possono presentare domanda solo le persone giuridiche di diritto pubblico con competenza in materia di gestione del suolo e/o del territorio e/o delle acque.

Scadenza: 30/01/2026 ore 16:00


Intervento SRD08 –  Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali

Azione 1 – Viabilità forestale e silvo-pastorale

L’intervento “SRD08 – Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali, Azione 1 – Viabilità forestale e silvo-pastorale” è finalizzato a garantire prioritariamente la salvaguardia ambientale, la sorveglianza, la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi, il pronto intervento contro eventi calamitosi di origine naturale e antropica, le attività di vigilanza e di soccorso, nonché l’espletamento delle normali attività silvo-pastorali, la tutela e la gestione attiva del territorio al fine di evitarne l’abbandono colturale della montagna e promuovere la conservazione del paesaggio tradizionale, e altri compiti di interesse pubblico tra cui lo sviluppo di attività professionali, didattiche e scientifiche.
La medesima azione contribuisce inoltre a soddisfare i fabbisogni di intervento delineati nell’esigenza 2.11 “Promuovere la gestione attiva e sostenibile delle foreste, la prevenzione dei rischi di calamità naturali (es. rischio idrogeologico, incendi) e biotiche e la ricostituzione e il ripristino del patrimonio forestale danneggiato” del Piano Strategico della PAC.

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di finanziamento i soggetti gestori individuati nei piani VASP 1 di cui all’art. 59 l.r. 31/2008 Ai sensi dei paragrafi 4 e 5 dell’art. 1 del Reg. (UE) 2022/2472 della Commissione del 14 dicembre 2022, non saranno concessi aiuti alle imprese in difficoltà, come definite dall’art. 2 “Definizioni” punto 59), e non saranno erogati aiuti ad imprese destinatarie di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione che dichiara gli aiuti concessi dallo stesso Stato membro illegittimi e incompatibili col mercato interno.

Scadenza: 31/12/2025 ore 16:00

 

È possibile consultare i testi completi dei bandi visitando il sito del GAL delle Colline Bergamasche, al seguente link:
Bandi e Graduatorie - GAL delle Colline Bergamasche

 


GAL DELLE COLLINE BERGAMASCHE S.C.A.R.L.

Via Valmarina,25- BergamoTel. 035 573185 / 338 3769240 
Pec: galcollinebergamasche@pec.buffetti.it

 

 

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot