Salta al contenuto principale

Esistere: presentazione del libro e Laboratorio ludico-artistico

Presentazione del romanzo "Esistere" di Mariangela Pasciuti, con letture a cura di Marcella Rota ed Enzo Sciamè. Laboratorio ludico-artistico condotto da Davide Pagnoncelli.

Data inizio :

18 ottobre 2025

Data fine:

18 ottobre 2025

Esistere: presentazione del libro e Laboratorio ludico-artistico
Municipium

Cos'è

Esistere

Sabato 18 ottobre 2025
Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara”

<<<Ore 14.30>>>
Esistere...ma come?Alla ricerca della propria creatività
Prima della presentazione del libro "Esistere" della prof.ssa Mariangela Pasciuti, si propone un laboratorio come primo approccio alle venature artistiche, forse nascoste, di ogni partecipante. Ciò a partire da alcune suggestioni desunte dal romanzo dell'autrice.
>A chi è rivolto: a tutti dai 15 anni in su. Numero partecipanti: minimo 6, max 15.
>Requisiti: Non è necessario essere artisti, ma semplicemente essere disponibili a mettersi in gioco e porsi alla ricerca della propria espressività e sana curiosità.
>Conduttore del gruppo: Davide Pagnoncelli, psicologo, psicoterapeuta formato in teatroterapia e arteterapia.
>Materiali: ogni partecipante dovrà portare il materiale di cancelleria con cuipreferisce scrivere, disegnare o colorare, con forbici e colla in stick (non liquida).Eventuale altro materiale utile sarà fornito da chi organizza il laboratorio.
Per informazioni e iscrizioni: allargacervelli@gmail.com

 

<<<Ore 16.15>>>
Presentazione del romanzo "Esistere" di Mariangela Pasciuti.
Interviene l’autrice

Letture a cura di
Marcella Rota ed Enzo Sciamè

 

 

 

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati. Laboratorio per maggiori id 15 anni.

Municipium

Date e orari

18 ott

14:30 - Inizio evento

18
ott

17:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito, prenotazione obbligatorria per il laboratorio.

Municipium

Luogo

Biblioteca Centro Cultura

Piazza Italia, 24027 Nembro BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Per informazioni e iscrizioni : allargacervelli@gmail.com
Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” : 035.47.13.70
Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” : biblioteca@nembro.net

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot