Salta al contenuto principale

Workshop di lettura (ri)creativa Presente Prossimo 2025

Tre incontri per tre elementi in dialogo: le erbe, capaci di guarire o avvelenare, le storie, che come filtri magici possono curare, incantare o ferire, e le streghe, che conoscevano il potere di entrambe.

Data inizio :

22 novembre 2025

Data fine:

6 dicembre 2025

Workshop di lettura (ri)creativa Presente Prossimo 2025
Municipium

Cos'è

Workshop di lettura (ri)creativa Presente Prossimo 2025

Le erbe officinali sono piante riconosciute per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate da secoli per lenire dolori e fastidi, preziose alleate per il nostro benessere.
E se provassi a utilizzare il potere curativo della narrazione come balsamo per mente e corpo?
Tre incontri per tre elementi in dialogo: le erbe, capaci di guarire o avvelenare, le storie, che come filtri magici possono curare, incantare o ferire, e le streghe, che conoscevano il potere di entrambe.
In ogni incontro esploreremo la magia dei racconti leggendo con tutto il corpo, praticheremo la bibliomanzia per lasciarci sorprendere dai libri come se fossero oracoli, raccoglieremo storie interrotte per farle rifiorire, giocheremo con esperimenti poetici, piccoli incantesimi e sortilegi.
E ad accompagnare il viaggio l’immancabile kit officinale per ogni partecipante: consigli di lettura nelle giuste dosi e piccole sorprese per continuare a nutrirsi di magia.

Adatto a tutti e tutte.

Quando?
Sabato dalle 14.30 alle 17.30 dal 21.11 al 4.12.2025

Dove?
Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” a Nembro – Piazza Italia

La partecipazione prevede un’iscrizione gratuita ma obbligatoria entro il 20 novembre. Clicca qui per iscriverti
In caso di esaurimento dei posti disponibili [tenuti in considerazione a seconda dell’ordine cronologico di iscrizione] verrà creata una lista d’attesa.
Max 25 partecipanti.

Eventuali disdette vanno comunicate entro 48 ore dall’inizio dell’incontro per permettere a chi è in lista d’attesa di subentrare.
Si raccomanda la puntualità nella partecipazione agli incontri e la correttezza nel congruo anticipo in caso di eventuali disdette.
I costi del workshop sono sostenuti dal Sistema bibliotecario della Valle Seriana con il contributo di Regione Lombardia.

PROGRAMMA

Sabato 22 novembre | Racconti per incantare (con) il corpo
Conduttrici: Chiara Di Carlo e Rachele Preda

Sabato 29 novembre | Lettura divinatoria per amanti e bibliomanti
Conduttrici: Chiara Di Carlo e Silvia Gilardi

Sabato 6 dicembre | Sortilegi in rima baciata, formule magiche e rituali poetici
Conduttrici: Chiara Di Carlo e Jasminka Grendele

Bio conduttrici

Chiara Di Carlo – Bibliotecaria e ideatrice di Storie Officinali
Ingredienti di base nel suo lavoro quotidiano: empatia, creatività, immaginazione e ascolto di tante storie.
Il suo motto è: “Vedo gente, faccio cose: gruppi di lettura, laboratori, corsi di formazione, una rubrica di oroscopo letterario, il gioco Alter (L)ego”.

Rachele Preda – Danza Movimento Terapeuta
Insegnante in formazione della Disciplina del Movimento Autentico, istruttrice certificata di yoga con un approccio “impegnato” per una società più equa, un modo più sostenibile di relazionarsi con sé stessə, con altrə e con l'ambiente.

Silvia Gilardi – Ghostwriter
Laureata in Lettere Moderne, diplomata in Scrittura & Storytelling presso la Scuola Holden di Torino, lavora come editor e formatrice freelance; tiene corsi di scrittura creativa e laboratori di lettura.
Da sempre la sua più grande passione sono i libri.

Jasminka Grendele – Bookcounselor
Bibliotecaria e facilitatrice in comunicazione non violenta (CNV) e coach attraverso percorsi bibliografici per la cura di sé per gruppi e singoli; tiene corsi sul piacere di leggere e laboratori di biblioterapia.

I costi del workshop sono sostenuti dal Sistema bibliotecario della Valle Seriana con il contributo di Regione Lombardia.

Info sul workshop: storieofficinali@gmail.com 
Info sul festival: www.presenteprossimo.it | info@presenteprossimo.it

Municipium

A chi è rivolto

A tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

22 nov

14:30 - Inizio evento

06
dic

17:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Centro Cultura

Piazza Italia, 24027 Nembro BG, Italia

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot