Salta al contenuto principale

Genealogia Evolutiva:

Con Maurizio Curtaz esploreremo come le esperienze familiari si trasmettono nel tempo e come l’albero genealogico può diventare uno strumento di consapevolezza e crescita.

Data inizio :

18 settembre 2025

Data fine:

18 settembre 2025

Genealogia Evolutiva:
Municipium

Cos'è

Genealogia Evolutiva - Incontro divulgativo gratuito
organizzato da LaFonte® – Scuola di Shiatsu e Discipline Bionaturali”

Giovedì 18 settembre 2025 - dalle ore 20.00 alle ore 22.30
presso BIBLIOTECA CENTRO CULTURA TULLIO CARRARA

PROGRAMMA DELLA SERATA:
- Gli assunti teorici della Psicogenealogia;
- Gli avi insegnano – il futuro è il nostro passato;
- L’albero familiare;
- Le principali dinamiche familiari secondo diversi autori della Psicogenealogia;
- Lavoro pratico/esperienziale con i partecipanti sul rapporto con i propri antenati.

«Ogni individuo è il risultato finale dell’evoluzione della sua famiglia, di ciò che è accaduto a partire dai due rami del suo albero genealogico, da cui egli stesso ha preso origine, tramite una catena di trasmissioni psicologiche»
Roberto Michele di Luch – "L’Anima dei Nomi"

Docente: Curtaz Maurizio
Per info: Maurizio 327 2374228
Per iscrizioni: Barbara@lafonteshiatsu.it

Municipium

A chi è rivolto

Adulti

Municipium

Date e orari

18 set

20:00 - Inizio evento

18
set

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Centro Cultura

Piazza Italia, 24027 Nembro BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" : 035.47.13.70
Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" : biblioteca@nembro.net
Per info: Maurizio : 327 2374228
Per iscrizioni: Barbara : Barbara@lafonteshiatsu.it

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot