Cos'è
Proiezione del film
K2 - LA GRANDE CONTROVERSIA
Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l’icona dell’alpinismo Reinhold Messner affronta con coraggio uno dei capitoli più controversi della storia dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954.
Attraverso immagini d’archivio suggestive e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta del mondo, mettendo in luce le tensioni e le polemiche che seguirono.
Il film si concentra in particolare sulla figura di Walter Bonatti, giovane alpinista coinvolto nella spedizione, che per anni fu al centro di accuse e controversie. Messner offre una rilettura degli eventi, sottolineando come la solidarietà tra compagni di cordata possa trasformarsi in conflitto e come la verità possa essere offuscata da interessi e rivalità.
K2 – La Grande Controversia non è solo un documentario sull’alpinismo, ma una riflessione profonda sulla natura umana, sull’onore e sulla ricerca della verità. Un’opera che invita lo spettatore a interrogarsi sul significato dell’eroismo e sulla complessità delle relazioni umane in situazioni estreme.
Cineteatro San Filippo Neri di Nembro
Mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 21.00
Con il patrocinio del Comune di Nembro.
A chi è rivolto
A tutta la popolazione
Date e orari
29 ott
29
ott
Costo
Ingresso: euro 8.00
Soci CAI: euro 6.00
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 10:19