Bando: SOSTEGNO ALLA RESIDENZIALITÀ GIOVANILE

Informazioni Generali

  • Apertura bando: 13 dicembre 2021. Le istanze saranno finanziate con modalità “a sportello” sino ad esaurimento fondi.
  • Erogazione di contributo economico per l’avvio di un nuovo contratto di locazione a carattere non transitorio di immobile sito nel territorio del Comune di Nembro da destinare a prima abitazione o per il sostegno all’acquisto della prima casa sita nel Comune di Nembro.

Contatti

SOSTEGNO ALLA RESIDENZIALITÀ GIOVANILE

Per fronteggiare l’emergenza Covid-19, il Governo ha introdotto, a partire dal Decreto “Cura Italia”, una serie di misure a favore delle famiglie italiane, successivamente rafforzate e prolungate con il Decreto Rilancio e il Decreto Agosto.

In linea con quanto previsto dal Governo e nell’utilizzo di specifici fondi destinati all’emergenza Covid – 19 il Comune di Nembro dal febbraio 2019 ad oggi ha attivato bandi finalizzati al sostegno economico ai nuclei familiari in merito a urgenza alimentare, sostegno alla locazione, rimborso utenze, promozione di inserimenti lavorativi. Ad integrazione di tali interventi si ritiene utile procedere con ulteriori misure di sostegno alla famiglia tramite un sostegno all’autonomia finanziaria dei giovani al fine di favorire una loro emancipazione dalla famiglia d’origine sia attraverso soluzioni abitative singole, sia attraverso soluzioni abitative che prevedono altre forme di convivenza.
Nello specifico si prevede l’erogazione di un contributo economico per l’avvio di un nuovo contratto di locazione a carattere non transitorio di immobile sito nel territorio del Comune di Nembro da destinare a prima abitazione o per il sostegno all’acquisto della prima casa sita nel Comune di Nembro.

L’istanza per l’accesso al contributo può essere presentata a decorrere dal 13 /12/2021.
Le istanze saranno finanziate con modalità “a sportello” sino ad esaurimento fondi.
Le risorse assegnate alla presente misura ammontano a 60.000 euro.

La misura è disponibile in caso di costituzione ovvero insediamento di un nuovo nucleo familiare con residenza in Nembro a decorrere dal 01/01/2022 il cui capofamiglia (“intestatario” del nucleo anagrafico) abbia al momento di trasferimento della residenza un’età pari o inferiore ad anni 40, in uno dei seguenti due casi:

  1. insediamento di nucleo familiare con residenza in Nembro a seguito di immigrazione da altro comune italiano.
  2. costituzione di un nuovo nucleo familiare con residenza a Nembro per scissione dal nucleo familiare originario con esclusione del semplice cambio di residenza senza modifica anagrafica.

Ai fini della presentazione dell’istanza è sufficiente la sottoscrizione di nuovo contratto (locazione o acquisto): ai fini della liquidazione si effettuerà verifica dell’effettiva costituzione di nuovo nucleo anagrafico.

Nello specifico si prevede l'erogazione di un contributo economico "una tantum" per:

  • avvio di un nuovo contratto di locazione a carattere non transitorio di immobile sito nel territorio del Comune di Nembro da destinare a prima abitazione
  • sostegno all’acquisto della prima casa sita nel Comune di Nembro.

Tra i requisiti, obbligatorio essere in possesso di attestazione ’ISEE ordinario in corso di validità con importo ricompreso tra i 9.000 € e i 40.000 €. Laddove intervengano variazioni nella situazione occupazionale o nella fruizione dei trattamenti è ammessa la presentazione dell’ISEE corrente aggiornato

IN ALLEGATO DETTAGLI E MODULO PRESENTAZIONE ISTANZA.


immagine icona: Photo by Birgit Loit on Unsplash  
torna all'inizio del contenuto