Il 12 novembre all'Auditorium "Modernissimo" e in diretta streaming, interverranno anche le due azzurre, che quest’anno solo salite sul podio iridato in tre diverse specialità.
NEMBRO (BG) – Sono Silvia Persico e Gaia Tormena due degli ospiti speciali che, sabato 12 novembre, impreziosiranno i BICITV Awards, serata dedicata ai vincitori delle BICITV Charts e agli atleti che si sono contraddistinti durante la stagione 2022. Le due azzurre hanno confermato la loro presenza, dando ulteriore lustro a un evento che porterà al "Modernissimo" di Nembro il meglio del ciclismo italiano e non solo (diretta streaming sul canale YouTube e la pagina Facebook di BICITV a partire dalle ore 20:00).
La bergamasca della Valcar Travel & Service è stata autrice di una stagione spettacolare, iniziata con il successo al campionato italiano di ciclocross e culminato con il terzo posto ai Campionati del Mondo su strada a Wollongong.
Oltre a questi due risultati, la 25enne di Cene ha collezionato due top 10 in Coppa del Mondo ciclocross, la vittoria al test event iridato del team relay, la medaglia di bronzo ai Mondiali CX di Fayetteville e, su strada, tre vittorie (di cui una alla Vuelta), il terzo posto nella tappa del Giro Donne con arrivo a Bergamo e due podi al Tour de France, chiuso al quinto posto nella generale.
La valdostana Tormena, portacolori del GS Lupi, si è invece confermata la regina dell’Xc Eliminator, mettendo in bacheca il titolo italiano, il titolo Europeo, la Coppa del Mondo e, per la terza volta in carriera, il Campionato del Mondo.
Nel 2022 la 20enne di Aosta si è messa in mostra anche nell’Enduro, aggiudicandosi prima la prova di Kitzbuhelh e poi la maglia tricolore. La conferma della sua grande polivalenza, dimostrata anche sui velodromi, dove si è già messa al collo la medaglia d'argento della Velocità Olimpica Donne Juniores ai Campionati Europei di Fiorenzuola d'Arda nel 2020.
Silvia Persico e Gaia Tormena saranno solo due degli ospiti speciali che saranno presenti a Nembro e di cui andremo a svelare i nomi nei prossimi giorni. Ciò che è già noto sono i 13 vincitori delle classifiche individuali, i 26 atleti piazzatisi sul podio e le 10 migliori società del movimento maschile e femminile (strada e mtb) che saliranno sul podio.