Spettacolo di teatro dialettale: Reduci d’ü matrimòne

Informazioni Generali

  • domenica 28 gennaio 2024 - ore 15.30
  • Auditorium Modernissimo
  • 9^ edizione della rassegna a cura della Cooperativa Sociale Gherim

Contatti

domenica 28 gennaio 2024 - ore 15.30
Auditorium "Modernissimo" di Nembro
 
 
la Cooperativa GHERIM propone lo spettacolo di teatro dialettale
 

Reduci d’ü matrimòne

con la Compagnia Teatrale “La Meridiana” di Mapello

La commedia narra delle disavventure di una coppia di sposi, Egisto ed Amalia Montanari, durante i festeggiamenti del loro 10° anniversario di matrimonio. Dieci anni senza la minima nube, dieci anni di felicità, mai offuscata dalle crisi banali e tradizionali che turbano i matrimoni, le famose crisi del quinto, del settimo e del nono anno. Una felicità così radiosa non dovrebbe essere turbata da nessun’ombra, penserete voi. Invece, ad essere precisi, un’ombra c’è: piccola, tenuissima, insignificante, ma l’ombra c’è. Ed è rappresentata da un ritratto: il ritratto del primo marito di Amalia, il fù Antonio Zanetti, dato per disperso nella campagna di Russia. E che ombre potrà mai creare un semplice ed innocuo ritratto? Vi starete certamente chiedendo. Ebbene, signore e signori, la risposta sta nello spettacolo.

 
 

 

BIGLIETTI
Il costo dei biglietti per gli spettacoli è di 8,00 €/persona.
I bambini sotto i 10 anni entrano sempre gratuitamente (fino ad esaurimento posti e se accompagnati da un adulto).
Lo spettacolo del 19/11 sarà ad ingresso gratuito con offerta libera a raccolta fondi per l’associazione AIM (Associazione Italiana Miastenia e Malattie Immunodegenerative).
ABBONAMENTI
È possibile acquistare un abbonamento per QUATTRO spettacoli autunnali della rassegna (07/10 – 21/10 – 05/11 – 02/12) al costo di 24,00 € con riserva del posto in sala.
PRENOTAZIONE POSTI
È possibile acquistare gli abbonamenti e prenotare biglietti per i singoli spettacoli recandosi presso GHERIM GUSTO SOLIDALE c/o Auditorium Modernissimo a Nembro (BG) p.zza Libertà 4 oppure scrivendo all’indirizzo mail: teatro@gherim.it o con messaggio WhatsApp al numero 349.0852820 indicando nome cognome, numero di posti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni. In risposta verrà inviata conferma dell’avvenuta prenotazione. L’assegnazione dei posti in sala sarà eseguita dall’Organizzazione garantendo i migliori posti disponibili. Al momento della prenotazione indicare eventuali esigenze.

 

 
 
torna all'inizio del contenuto