L'orto sul balcone: La crescita e l'educazione dei figli nella pratica dell'orto

Informazioni Generali

  • 9 marzo 2023 - ore 20.30
  • Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara
  • Stefano De Vecchi presenta il suo libro: "L'orto sul balcone". Programma educativo e spunto di riflessione sul rapporto che ci lega alla natura e ai suoi frutti. L’orto, educando all’attesa, alla dedizione e alla perseveranza, è un potente mezzo di crescita personale e familiare.

Contatti

L'orto sul balcone

La crescita e l'educazione dei figli nella pratica dell'orto

 

Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara Nembro

Giovedì 9 marzo 2023 - ore 20.30

Stefano De Vecchi presenta il suo libro: "L'orto sul balcone"

Programma educativo e spunto di riflessione sul rapporto che ci lega alla natura e ai suoi frutti. L’orto, educando all’attesa, alla dedizione e alla perseveranza, è un potente mezzo di crescita personale e familiare.

Un approccio divertente, stimolante, creativo e potente per educare i figli alla pazienza, alle regole e al rispetto. Oggi i ragazzi più che mai hanno bisogno di comprendere ‘il tempo dell’attesa’ e ‘il tempo della cura’ fondamentali in un mondo che cambi molto rapidamente. Questo testo diventerà, con Oreste Castagna di Rai YoYo, uno spettacolo itinerante in Italia.

Stefano De Vecchi, educatore, formatore e consulente famigliare. Attualmente è da oltre un decennio insegnante con ragazzi adolescenti in diverse scuole. Ha lavorato con la disabilità per poi occuparsi di comunità minorili e di tossicodipendenti per oltre un decennio. E’ stato assistente in Psicologia dell’Educazione e Sviluppo presso l’Università di Bergamo. Ha condotto una trasmissione TV, Generazione 2.0, su Lombardia TV, dove trattava tematiche di bambini e adolescenti. L’esperienza dell’Orto sul Balcone è diventata sociale presso la parrocchia di Pagazzano con 44 bambini nel 2022.

 

 

 

torna all'inizio del contenuto