IL GRANDE SENTIERO: Un viaggio tra montagne e sorrisi

Informazioni Generali

  • giovedì 11 novembre 2021 - ore 21.00
  • Sede GAN Nembro
  • Habitat – Culture – Avventure. 13ª edizione. Seconda parte.

Contatti

  • Sito internet

Un viaggio tra montagne e sorrisi

Incontro con Giulia Venturelli, aspirante guida alpina

Giulia Venturelli, è nata a Brescia nel 1990, è Guida Alpina Maestro di Alpinismo UIAGM dal 2018, aspirante guida alpina dal 2015 e laureata in scienze del servizio sociale nel 2013.
Svolge questa professione a tempo pieno dal 2015, variando le attività in base alle stagioni. «Se mi chiedi cosa preferisco non ho una risposta, mi piace vivere la montagna in tutte le sue dimensioni: cascate, sci alpinismo, free ride, vie di roccia, falesie, vie di misto, creste… seguendo le stagioni».
Sin da piccola frequenta la montagna insieme alla famiglia e agli amici, infatti: «La prima volta che ho detto di voler fare la guida avevo tredici anni, poi l’idea era stata messa in sordina … Oggi nasce dal desiderio di coniugare passione e lavoro: amo la vita all'aria aperta e la montagna. Mi piace stare con le persone, trasmettendo e condividendo con loro questa passione».
Nel curriculum numerose salite in tutte le Alpi, alcune prime ripetizioni femminili, una prima ripetizione Italiana sulla parete est delle Jorasses, una nuova via in Monte Bianco, vie di roccia in Marmolada, Tre Cime, Dolomiti, Monte Bianco, Val di Mello. Nel 2015 conclude l’ascensione delle tre Pareti Nord: Cervino, Eiger e Gran Jorasses. Due spedizioni in Patagonia, una in Nepal e una in Perù.

«Ben presto ho capito che gioia e divertimento fanno parte di quello che i manuali chiamano N.D.A. (normale dotazione alpinistica). Quindi si parte sempre con corda, imbrago, casco e sorriso!»


Modalità d’accesso:

Per tutti gli eventi è necessario esibire il Green Pass secondo le normative ministeriali, salvo successivi aggiornamenti delle vigenti norme.
Per gli eventi che si svolgono nell'arena estiva di via Tasso a Bergamo, restano valide le indicazioni per l'acquisto del biglietto indicate nella pagina dell'evento.
È inoltre obbligatorio munirsi sempre di mascherina chirurgica (o superiore FPP), rispettare le distanze la distanza interpersonale di 1 metro e seguire le indicazioni del personale addetto agli eventi.


CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFO:
https://www.lab80.it/programmazione/4176

 

torna all'inizio del contenuto