IL GRANDE SENTIERO: La neve delle rondini

Informazioni Generali

  • venerdì 26 novembre 2021 - ore 21.00
  • Auditorium Modernissimo
  • Habitat – Culture – Avventure. 13ª edizione. Seconda parte.

Contatti

  • Sito internet

La neve delle rondini

Spettacolo video-musicale di e con Marco Albino Ferrari

Quando si dice Alpi, subito vengono in mente le località alla moda: Courmayeur, Cervinia, Cortina... In realtà questi luoghi dell'industria del turismo non sono che spazi circoscritti nel ben più vasto "arcipelago alpino". Oltre alle montagne da cartolina si apre un mondo in gran parte sconosciuto e semi-abbandonato dopo lo spopolamento degli anni Sessanta e Settanta, il mondo raccontato in La neve delle Rondini.
Marco Albino Ferrari, giornalista, scrittore e sceneggiatore, racconta storie sorprendenti di questi luoghi e accompagna il pubblico fra i ricordi dell'antica società montanara, narra l'epica della scoperta delle alte quote, i processi di rinaturalizzazione di intere vallate, fino alla contemporanea comparsa dei "nuovi montanari".

Nel monologo sono protagonisti tre luoghi simbolo delle "Alpi che rinascono", esempi virtuosi di una "nuova cultura del limite": il Parco Nazionale della Val Grande con la sua "piccola capitale" Cicogna; Ostana e il Parco del Monviso; il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Offrendo una riflessione sulle Alpi, spazio geografico e mentale che può indicare la via verso nuovi e virtuosi modelli di vita, Ferrari propone con il suo stile inconfondibile un monologo coinvolgente.
Ad accompagnare i testi dell'autore ci saranno le musiche originali e gli effetti sonori di Francesco Zago, il montaggio video e gli effetti speciali di Mara Colombo.


Modalità d’accesso:

Per tutti gli eventi è necessario esibire il Green Pass secondo le normative ministeriali, salvo successivi aggiornamenti delle vigenti norme.
Per gli eventi che si svolgono nell'arena estiva di via Tasso a Bergamo, restano valide le indicazioni per l'acquisto del biglietto indicate nella pagina dell'evento.
È inoltre obbligatorio munirsi sempre di mascherina chirurgica (o superiore FPP), rispettare le distanze la distanza interpersonale di 1 metro e seguire le indicazioni del personale addetto agli eventi.


CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFO:
https://www.lab80.it/programmazione/4180

 

torna all'inizio del contenuto