Concerto: MASSIMO BUBOLA in "Da Caporetto al Piave"

Informazioni Generali

  • sabato 4 novembre 2023 - ore 20.30
  • Auditorium Modernissimo
  • Le canzoni della Grande Guerra riproposte da uno dei più importanti e significativi cantautori italiani. Il concerto verrà proceduto da una breve introduzione storica a cura di Gianfranco Sonzogni.

Contatti

ore 20:30

Breve introduzione storica sulla battaglia di Caporetto, a cura di Gianfranco Sonzogni

 

ore 21:00

MASSIMO BUBOLA
in

DA CAPORETTO AL PIAVE
Le canzoni della Grande Guerra
riproposte da uno dei più importanti
e significativi cantautori italiani

 

Massimo Bubola, nel suo lavoro di ricostruzione storico-realistica delle canzoni della Prima Guerra Mondiale, riprende e riarrangia, caratterizzandoli profondamente col suo stile di scrittura, di canto e di produzione grandi canzoni tradizionali come Era una notte che pioveva, Monte Canino, Ta pum, Il Testamento del Capitano, Bombardano Cortina,  La tradotta,  Ponte de Priula e propone anche suoi nuovi brani, che riprendono le tematiche della Grande Guerra come Da Caporetto al Piave, Neve su Neve,  Andremo via.

In questo concerto l’intuizione di Massimo è quella di svolgere una doppia funzione cioè di riportare alla visione individuale un antico repertorio corale mettendone in luce la grande poetica popolare. Questo concerto di musica d'autore copre una tappa significativa nel percorso della storia e delle radici musicali e letterarie del folk del nostro paese, rivisitato con la sensibilità e l'esperienza di un grande autore.

Nello spettacolo ci sarà spazio anche per i suoi grandi classici legati alle tematiche della Guerra come Fiume Sand Cree ,  Andrea, Rosso su verde.

Massimo, introdurrà le canzoni e coglierà l'occasione per leggere qualche brano del suo recente e apprezzato libro sull'argomento "Ballata senza nome" dedicato alla vicenda del Milite Ignoto (Frassinelli -2017).

 

SABATO 4 NOVEMBRE 2023
Auditorium “Modernissimo“ - Nembro


INGRESSO LIBERO E GRATUITO

torna all'inizio del contenuto