SABATO 20 MAGGIO 2023, ore 21.00
Auditorium "Modernissimo"
(Piazza della Libertà - Nembro)
INVENZIONI A PIÙ VOCI
CLAUDIO ANGELERI
GIANLUIGI TROVESI
GIANNI BERGAMELLI
MARCO ESPOSITO
GIULIO VISIBELLI
MATTEO MILESI
PAOLA MILZANI
THE GOLDEN GUYS CHOIR
ADRIANO MERIGO
MAURIZIO FRANCO
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Seconda replica dello spettacolo Invenzioni a più voci per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Si tratta di una produzione multidisciplinare con musiche originali di Claudio Angeleri, immagini di Gianni Bergamelli animate da Adriano Merigo e testi di Maurizio Franco.
In scena trenta musicisti tra cui il pianista bergamasco, Gianluigi Trovesi ai clarinetti, Gabriele Comeglio al sax alto, Giulio Visibelli al sax soprano e flauto, il coro gospel The Golden Guys diretto da Paola Milzani, Marco Esposito al basso e Matteo Milesi.
Invenzioni a più voci è ispirato a otto figure di rilievo storico, culturale e scientifico delle due città lombarde: Costantino Beltrami, Torquato Tasso, Niccolò Tartaglia, Caravaggio, Arturo Benedetti Michelangeli, Giacomo Quarenghi, le donne della resistenza, Gaetano Donizetti.
Il progetto è stato inoltre presentato in forma didattica durante Bergamo Jazz e l’International Jazz Day a più di 3.000 studenti delle scuole di Bergamo realizzando quella legacy con il territorio che rappresenta uno degli obiettivi principali della Capitale della Cultura 2023.
È realizzato in collaborazione con gli assessorati alla Cultura di Bergamo e Nembro.
Ingresso libero senza prenotazione.
Per informazioni info@cdpm.it