Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - anno 2024

Informazioni Generali

  • dal 7 ottobre al 23 dicembre 2024

Contatti

AL VIA IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI per l'anno 2024

 

In ottobre 2024 riparte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni condotto da Istat in collaborazione con i Comuni.

A partire dal 2018, il Censimento della Popolazione non è più effettuato, come in passato, con cadenza decennale, ma si svolge annualmente su un campione rappresentativo di popolazione selezionato da ISTAT.

Il comune di Nembro, assieme ad altri comuni della nostra provincia, fa parte del campione selezionato per il 2024.

Trattandosi di una rilevazione campionaria, non tutti i cittadini del comune saranno censiti, bensì solo coloro che risultano residenti in determinate zone di territorio comunale interessate dalla rilevazione.

Il Censimento Permanente è svolto secondo le modalità previste dalle disposizioni europee e nazionali; la partecipazione al Censimento è obbligatoria.

Le informazioni raccolte sono tutelate dalla normativa in materia di segreto statistico e di protezione dei dati personali. I risultati della rilevazione saranno diffusi in forma aggregata e pertanto non sarà in alcun modo possibile risalire ai soggetti a cui si riferiscono i dati raccolti.

La rilevazione ha lo scopo da un lato di verificare quante persone sono effettivamente residenti all’interno del territorio comunale, dall’altro di raccogliere informazioni utili per poter pianificare in maniera più efficace eventuali misure economiche e sociali.

Quest’anno il Censimento Permanente verrà effettuato nel periodo 7 ottobre-23 dicembre:

- I cittadini coinvolti saranno invitati a compilare in autonomia online il questionario utilizzando i codici di accesso (username e password) indicati nella lettera che verrà loro inviata da ISTAT oppure utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE. Il termine per la compilazione in autonomia è il 9 dicembre

- I cittadini che hanno ricevuto l’invito a compilare il questionario online e che non ritengono di farlo in autonomia, verranno contattati, a partire dal 12 novembre, da un rilevatore o dall’Ufficio Statistica del Comune che provvederanno all’intervista.

 

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Se ne fai parte, fai la tua parte …

 


 

Ulteriori informazioni possono essere reperibili:

Ufficio Servizi demografici Comune di Nembro : - 035/47.13.23 / 035/47.13.50 email: anagrafe@nembro.net

ISTAT Numero verde 800 188 802 (ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9 ALLE ORE 21)

https://www.istat.it/comunicato-stampa/censimento-permanente-popolazione-e-abitazioni/

 

 

torna all'inizio del contenuto