DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
Ore 8.45
ritrovo dei partecipanti in Piazza Libertà, con l’accoglienza della banda musicale di Nembro, di fronte al Palazzo Municipale.
Ore 9.00
cerimonia dell’alzabandiera ed esecuzione dell’Inno nazionale.
A seguire: corteo da Piazza Libertà, via Papa Giovanni XXII, via Bilabini, via Garibaldi, via Mazzini fino a Piazza Umberto I - via Roma – Piazza Italia.
Ore 9:30 - deposizione della Corona d’alloro al Monumento dei Caduti di piazza Italia, discorso delle autorità
A seguire: trasferimento al cimitero del capoluogo ed esecuzione del silenzio presso l’area monumentale, preghiera e benedizione.
10.15 - Trasferimento a Gavarno per ornamento monumento ai caduti
10.45 - Trasferimento a Lonno per ornamento monumento ai caduti
Ore 18.00 Santa Messa in ricordo dei Caduti (Chiesa Plebana)
È prevista la partecipazione di delegazioni delle associazioni d'arma, della protezione civile e di rappresentanti dei gruppi consiliari e dei rappresentanti dei Comitati di Quartiere e Frazione.
Sabato 9 novembre 2024 - ore 20.45
Saloni Polifunzionali della Villa Pellicioli a Lonno
Letture tratte dal diario della prima guerra mondiale del lonnese Leone Pellicioli.
A cura dell'associazione Lonno in Piazza.