25 APRILE 2025
80° Anniversario della Festa di Liberazione Nazionale
La ricorrenza della festa di liberazione nazionale sarà celebrata a Nembro secondo il seguente programma:
VENERDÌ 25 APRILE 2025
ore 8:45 a Gavarno: ornamento al Monumento dei Caduti
ore 9:15 a Lonno: ornamento al Monumento dei Caduti
ore 9:45 a Nembro: ritrovo in Piazza della Libertà
ore 10:00: Cerimonia dell’Alzabandiera ed esecuzione dell’Inno nazionale.
a seguire: corteo per le Vie Papa Giovanni XXIII, Via Bilabini, Via Garibaldi, Via Mazzini fino a Piazza Umberto I, Via Roma – Piazza Italia. Discorso delle Autorità.
Trasferimento al cimitero del capoluogo, benedizione ed esecuzione del silenzio presso l’area monumentale.
È prevista la partecipazione di delegazioni delle associazioni d’arma, della protezione civile, della banda comunale, delle associazioni del territorio, dei rappresentanti dei gruppi consiliari, dei Comitati di Quartiere e di Frazione oltre che del CCRR dei ragazzi e rappresentanti delle scuole.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Si informa altresì che
martedì 22 aprile 2025, alle ore 20.30 presso l’Auditorium “Modernissimo” di Nembro si terrà la
presentazione del libro di Angelo Bendotti “STASERA MI FUCILERANNO” Giorgio Paglia 1922-1944
sabato 26 Aprile 2025, alle ore 16.30, ANPI Valgandino organizza un evento in occasione dell’80°anniversario dello scontro a fuoco avvenuto al Ponte del Costone il 25/04/1945 dove perse la vita Giacomo Adobati di Lonno (Nembro), partigiano della Brigata di Giustizia e Libertà “G. Camozzi” comandata da Bepi Lanfranchi. L’evento si svolgerà nel luogo dello scontro dove è presente una targa a ricordo del fatto posizionata nel 2015 in occasione del 70° anniversario sulla pista ciclabile della Valle Seriana, in prossimità del Ponte del Costone.
giovedì 8 maggio 2025, alle ore 20.30 presso la Biblioteca Centro Cultura “Tullio Carrara” si terrà la
presentazione del libro della ricercatrice bergamasca Beatrice Ambrosini “RESISTENZA A BERGAMO E DINTORNI”