Servizi Demografici Anagrafe, Elettorale, Stato Civile
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
Oggi chiuso
Prossima Apertura
L’adempimento preliminare al matrimonio, sia che esso avvenga con rito civile che con rito religioso, è la richiesta di pubblicazioni di matrimonio da rivolgersi all'ufficio di Stato civile del comune di residenza di uno dei due futuri sposi.
La celebrazione del matrimonio è preceduta dalla richiesta della pubblicazione che può essere effettuata dagli sposi o da persona che ne ha da essi ricevuto speciale incarico presentandosi personalmente all'Ufficio di Stato Civile, dove verrà presa nota sia delle loro generalità che del luogo e della data del matrimonio.
Una volta fatta la richiesta di pubblicazione, l'ufficio di Stato Civile procederà con l'acquisizione dei documenti necessari.
Dopo aver acquisito la documentazione, entrambi gli sposi saranno invitati a presentarsi per le pubblicazioni.
Possono contrarre matrimonio i cittadini italiani, i cittadini comunitari e i cittadini stranieri, maggiorenni, di stato libero, che non siano legati fra loro da vincoli di parentela, affinità, adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 131 del 19 giugno 2013 il Comune di Nembro, ha individuato per la celebrazione del matrimonio civile le seguenti sale comunali:
Documentazione da presentare per la prenotazione delle sale
1 marca da bollo da € 16,00 - se entrambi i futuri sposi sono residenti nel Comune di Nembro;
2 marche da bollo da € 16,00 se i futuri sposi sono residenti in due diversi Comuni italiani.
consulta le tariffe relative al luogo di celebrazione del matrimonio civile(Tabella in allegato).
L’eventuale pagamento della tariffa dovrà essere effettuato presso la Tesoreria Comunale del Comune di Nembro “celebrazione matrimonio civile”, secondo le modalità di pagamento previste.
Dati della tesoreria comunale:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Ag. Gazzaniga
IBAN IT 31 D 05696 53070 000020001X01
ABI 05696
CAB 53070
C/C N. 000020001X01
CIN D
Matrimonio cittadini non residenti
Se entrambi i nubendi sono residenti in altro Comune italiano o all'estero ed intendono contrarre matrimonio civile nel Comune di NEMBRO devono rivolgersi al proprio Comune di residenza (o Consolato se residenti all'estero) per effettuare le pubblicazioni ed ottenere la delega per la celebrazione del matrimonio che dovrà essere presentata all'ufficio di Stato Civile del Comune di NEMBRO, unitamente a copia dei documenti di identità di entrambi gli sposi e dei testimoni ed eventuale ricevuta di pagamento della tariffa prevista.
Scelta regime patrimoniale
Il regime della comunione dei beni è per legge automatico.
La scelta del regime di separazione dei beni, per i matrimoni civili, va fatta all'Ufficiale di Stato Civile, mentre per i matrimoni religiosi, va fatta al Ministro di Culto.
Per cambiare successivamente la scelta del regime patrimoniale, occorre un atto stipulato da un notaio.