Associazione di promozione sociale.
A.C.L.I. Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
Riferimenti generali
- Sede legale Via Mazzini, 9 - 24027 - Nembro (BG)
- 035 52 38 77
- 371 12 45 441
- aclinembro@gmail.com
- Sito internet Web
- Sito internet Facebook
Inquadramento giuridico
Componenti Consiglio di Presidenza
Presidente e incaricata al servizio fiscale | Giuliana Noris |
Vice presidente e incaricato area giovani | Paolo Moretti |
Amministratore e incaricato alla cooperazione | Giulio Filisetti |
Segretario e incaricato alla comunicazione | Giovanni Rota |
Consigliere e incaricata al servizio fiscale | Gabriella Carrara |
Consigliere e incaricata alla formazione lavoro | Livia Marcassoli |
Consigliere e incaricato alla formazione lavoro | Bruno Pulcini |
Consigliere e incaricato area giovani | Antonio Passoni |
Responsabile patronato | Mariangela Persico |
Chi siamo
Le Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, sono un’associazione di laici cristiani che attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, contribuisce da più di 70 anni a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia. Giuridicamente, le Acli si presentano come una “associazione di promozione sociale”; un sistema diffuso e organizzato sul territorio che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale. Come soggetto autorevole della società civile organizzata, le Acli sono protagoniste nel mondo del cosiddetto “terzo settore”: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.
L’Associazione conta oggi in Italia oltre 880.000 iscritti in Italia ed all’estero 7.001 strutture territoriali, tra cui 2.899 circoli, 105 sedi provinciali e 21 regionali. Glli utente raggiunti dai diversi servizi sono ogni anno circa 3 milioni e mezzo.
L’associazione è presente in 30 paesi nel mondo.
Il Circolo di Nembro è nato nel 1946 perché i lavoratori potessero avere un luogo in cui formarsi umanamente e cristianamente e in cui potessero trovare forme di impegno e solidarietà per i problemi legati alla loro condizione.
Ora non si occupa più solo di lavoro, ha fatto nascere diverse attività e progetti e aggrega soggetti diversi. La caratteristica che è riuscito a mantenere è la volontà di camminare nella storia delle persone e della comunità costruendo compagnia fraterna fra uomini e donne.
La partecipazione è una delle motivazioni più forti che ha contribuito a rendere il circolo sempre attivo, nonostante le difficoltà e i problemi.
Tesserati anno 2020: n. 581
Cosa facciamo
Le attività che vengono svolte annualmente nel nostro circolo si possono riassumere :
- Assemblea annuale e tesseramento
- Percorsi formativi per i soci e per tutta la comunità su temi specifici
- Notiziario per gli iscritti in occasione del Natale e della Pasqua
- Servizio di patronato, assistenza gratuita e in maniera completa al cittadino per le pratiche pensionistiche e previdenziali e per tutti gli adempimenti richiesti dall’Inps e dall’Inail
- Servizio fiscale, compilazione denunce dei redditi, Imu, Isee, ecc.
- Servizio di consulenza del lavoro legata a problematiche contrattuali e lettura dei cedolini paga
- Servizio Sportello lavoro, attivazione politiche attive e passive del lavoro, supporto e assistenza per stesura del curriculum vitae e lettera di presentazione
- Servizio sportello immigrati, informazioni e assistenza stranieri, richiesta permessi di soggiorno, cittadinanza, ecc.
- Consulenza legale
- Servizio telematico per richiesta Pin, pec, autocertificazioni, ecc.
- Attività ricreative: gite sociali nelle quali si ha cura dell’accompagnamento logistico ricreativo, culturale, religioso. Sono spazi di aggregazione, di conoscenza, di amicizia e di riscoperta del gusto dello stare insieme
- Corsi di piccolo cucito
- Collaborazione per l’accoglienza dei bambini Saharawi
- Gestione del circolo bar come luogo di incontro, di aggregazione e di amicizia
Dove
Nembro in Via Mazzini 9
Quando
- Bar dalle ore 07,00 alle ore 21,00
- Patronato dalle 09,00 alle 11,00 al Mercoledì, dalle 14,00 alle 16,30 e dalle 19,00 alle 20,00 al Venerdì
- Caf dalle 08,30 alle 12,30 al Martedì e dalle 13,30 alle 17,30 al Giovedì
- Servizio telematici dalle 15,00 alle 16,00 al Mercoledì
- Sportello lavoro dalle 09,00 alle 12,00 al Lunedì
- Sportello immigrati dalle 09,00 alle 13,00 il 2° ed il 4° Venerdì del mese
-
Per qualsiasi informazione e chiarimento sui servizi contattare:
371 12 45 441
aclinembro@gmail.com