LA MOLTO TRAGICA STORIA DI PIRAMO E TISBE CHE MUOIONO PER AMORE. Per la rassegna Teatrale Palcoscenico 2017/2018

Informazioni Generali

Contatti

Teatro della Cooperativa presenta

“La molto tragica storia di Piramo e Tisbe che muoiono per amore”

Con Federica Fabiani, Milvys Lopez Homen, Marta Marangoni, Rossana Mola, Elena Novoselova e Rufin Doh Zéyénouin
liberamente tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare
testo e regia Renato Sarti

Quando si parla di comicità, spesso ci si dimentica del contributo fondamentale − per intelligenza e ironia − apportato da attrici del calibro di Franca Valeri, Franca Rame, Ave Ninchi e Tina Pica. Le tre scene degli artigiani che rappresentano la Tragedia di Piramo e Tisbe durante le nozze dei signori nel Sogno di una notte di mezza estate sono un appuntamento costante del teatro comico, e tanto più i maldestri interpreti della sgangherata compagnia amatoriale cercano di essere tragici e di commuovere il pubblico, quanto più esilarante è il risultato ottenuto.

torna all'inizio del contenuto