Le serate sono state organizzate in quattro territori strategici per coprire ogni zona della provincia: Nembro è il comune scelto per la Valle Seriana, Dalmine per l’Isola, Bergamo per l’hinterland cittadino e Romano di Lombardia per la bassa bergamasca.
Durante i laboratori i giovani saranno invitati a ragionare attorno a tre temi chiave: si parte con il tema partecipazione, pensato per tradurre le esperienze individuali in esperienze sociali, unendo idee e bisogni dei singoli con le esigenze e i problemi delle comunità; si prosegue con il tema ambiente, una questione intorno alla quale si rileva un grande fermento da parte dei giovani, consapevoli del fatto che la qualità del futuro del pianeta dipende innanzitutto dalla responsabilità di ciascuno; infine i diritti, un tema ampio che viaggerà dalla violenza di genere all’inclusione, dalla giustizia al più generico focus sui diritti umani. Ogni laboratorio verrà condotto da un operatore di CSV che avrà il compito di agevolare la presa di parola di tutti i partecipanti, accompagnandoli ad elaborare alcune parole chiave che raccontino il rapporto tra giovani e partecipazione, ambiente e diritti.

  

Progetto Per un Manifesto: gli incontri a Nembro

Prossimo incontro a Nembro:

Serata sul tema “DIRITTI”
Lunedì 3 febbraio 2020, ore 21.00

Tutti gli incontri si svolgeranno nella Sala Raffaeli della Biblioteca Centro Culturale di Nembro, in Piazza Italia. I laboratori saranno a carattere partecipativo, condotti da CSV insieme a diverse realtà del territorio.

Per informazioni scrivere a cittadini.bergamo@csvlombardia.it.