Si riportano di seguito le misure di prevenzione da adottare per l’accesso al Municipio di Nembro, ubicato in via Roma 13, aggiornabili, anche radicalmente, in base all’andamento epidemiologico e alla normativa in materia di emergenza da Covid 19.
Per questioni di sicurezza ai fini della tutela della salute di tutti i lavoratori, l’accesso al Municipio è consentito a cittadini ed utenti per soli fini istituzionali.
Per il contenimento del contagio da Covid 19 è vietato l’accesso all’edificio a persone che non abbiano attività istituzionali da svolgere con gli uffici competenti, ad esempio ai familiari e conoscenti.
Misurazione della temperatura corporea
In rispetto degli standard di sicurezza, prima dell’accesso all’edificio, deve essere rilevata la temperatura corporea:
Se la temperatura corporea rilevata risultasse superiore ai 37,5°, non sarà consentito l'accesso o la permanenza ai luoghi.
In caso di corsi di formazione, convegni o congressi presso gli spazi comunali, dovrà essere fornito alla segreteria l’elenco dei discenti o dei partecipanti, per agevolare le operazioni di accesso.
Registrazione degli accessi
Con l’obiettivo di tracciare i movimenti dei cittadini all’interno degli edifici in questione, in occasione del triage ogni utente dovrà compilare in apposito registro:
- data di accesso
- nome e cognome
- numero telefonico
- ufficio di destinazione.
Il registro dovrà essere conservato per i 15 giorni solari successivi all’accesso all’edificio.
L’accesso degli utenti dovrà avvenire prioritariamente per appuntamento.
Obbligo di utilizzo di mascherine o indumenti a protezione di naso e bocca
Con riferimento alle vigenti disposizioni legislative e regionali:
L'accesso e l'uscita dei cittadini al palazzo dovrà essere gestito secondo la seguente procedura operativa: