Bazar della Musica: “STABAT MATER” - LA SUA UNIVERSALITÀ

Informazioni Generali

  • Lunedì 5 marzo 2018 - ore 20.30
  • Auditorium Ist. Comprensivo "E. Talpino" - Via Famiglia Riccardi 2

Se c’è un testo “sacro” che abbia attraversato l’universo musicale di grandi e meno grandi musicisti, ufficialmente adottato anche dalla Chiesa nel 1814, questo è lo “Stabat Mater” attribuito a Jacopone da Todi vissuto nel XIII secolo. Il dramma umano di Maria sotto la croce “costretta” ad assistere all’agonia di suo figlio assurge a valore universale indipendentemente dal credere che questo figlio sia o no il Redentore che risorgerà.

Una delle più celebri pagine musicali su questo testo è quella composta da Giovanni Battista Pergolesi nel 1736 che sarà possibile ascoltare dal vivo la sera di Sabato 17 marzo prossimo nella Parrocchiale di San Giuliano ad Albino nel concerto inaugurale della XVII edizione della rassegna “Albino Classica”.

L’introduzione all’ascolto di questo capolavoro verrà corredato da un confronto con alcune pagine di altri grandi compositori (Rossini, Dvorak, Poulenc e altri) che hanno musicato il testo secondo stili diversi a secondo della loro sensibilità e del periodo in cui sono vissuti.

Durante la serata saranno presentate anche le altre tappe della rassegna albinese che da alcuni anni ha assunto un carattere itinerante includendo anche Nembro, dove al Modernissimo la sera del 5 Maggio prossimo sarà ospite l’Orchestra del Festival “Carlo Antonio Marino” sotto la direzione di Natale Arnoldi con un programma barocco.

torna all'inizio del contenuto