solo su appuntamento giovedì, dalle 17.00 alle 19.00
Statuto Comunale - ART. 49 - Attribuzioni del Sindaco
Il sindaco :
rappresenta il Comune ed è il responsabile dell’amministrazione dello stesso;
nomina i componenti della Giunta, tra cui il Vicesindaco, scelto tra i consiglieri, e ne dà comunicazione al Consiglio nella prima seduta successiva alla nomina,
può revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio;
convoca e presiede il Consiglio comunale e la Giunta;
nomina i responsabili degli uffici e dei servizi e attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna;
sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici, all’esecuzione degli atti e all’espletamento delle funzioni esercitate dal Comune;
mantiene l’unità di indirizzo politico- amministrativo della Giunta e ne coordina l’attività;
sovrintende all’attuazione delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta;
può sospendere il procedimento per l’adozione di atti di competenza degli assessori o dei dirigenti, sottoponendoli alla Giunta nella riunione immediatamente successiva;
presenta al Consiglio le proposte di deliberazione di iniziativa della Giunta;
verifica l’attuazione dei programmi e la conformità dell’attività degli enti, aziende ed organismi promossi dal Comune rispetto agli indirizzi deliberati dagli organi competenti e ne riferisce periodicamente al Consiglio;
provvede, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio, alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni. Le nomine e le designazioni debbono essere effettuate entro 45 giorni dall’insediamento o entro i termini di scadenza del precedente incarico;
in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti;
coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale e nell’ambito dei criteri eventualmente indicati dalla Regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati sul territorio, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti;
esercita le funzioni attribuite dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti e sovrintende all’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune.